Il 18 marzo, alle ore 20:00 su ZOOM,
ti invitiamo all'incontro con Francesco Tormen, ricercatore e divulgatore appassionato, che da anni esplora il legame tra neuroscienze e pratiche contemplative.
Durante questo appuntamento, avrai l’opportunità di:
- Scoprire i fondamenti del sogno lucido e il suo impatto sulla consapevolezza.
- Approfondire temi affascinanti che intrecciano scienza e tradizione.
- Conoscere Francesco Tormen, la sua visione e il suo approccio unico.
L’evento è gratuito e aperto a tutti.
Una porta d’accesso a un mondo poco conosciuto, ma incredibilmente affascinante, che potrebbe cambiare il tuo modo di vedere il sonno e i sogni.
Sarà un viaggio tra scienza e immaginazione. Ti aspettiamo!
Dove: Online su piattaforma ZOOM
Quando: Martedì 18 marzo 2025
Orario: 20:00
Costo: Gratis
SOLD OUT
Clicca qui per maggiori informazioni sul prossimo Corso Il sogno lucido fra neuroscienze e tradizioni contemplative
Francesco Tormen, PhD
Componente del Comitato dei Garanti di Jamtse Ling Centro Rimé di Bologna, è stato relatore alla Settimana della Cultura Tibetana di Bologna.
E’ docente di Lingua e Letteratura Tibetana all’Università Ca’ Foscari di Venezia. E’ co-direttore del Centro Studi dell’Unione Buddhista Italiana e coordinatore scientifico del Master in Contemplative Studies dell’Università di Padova. È anche traduttore e interprete dal tibetano, insegnante certificato del programma MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction), nonché autore del libro “Con gli occhi aperti. Il sogno lucido tra neuroscienze ed esperienze contemplative”, pubblicato nel 2024 da “Il Saggiatore”.
